Cerca nel sito
-
Interventi recenti
- Erasmus plus PARENTable – Communicating with parents of newly migrated children
- Seminario – Ciò che appare nello specchio (con Roberto Revello)
- Seminario “Tradizione e modernità nel pensiero di René Guénon” di Alberto Ventura (25/02/2019)
- Seminario “Astrologia, scienze delle lettere e cosmos in Ferid Vokopola” di Gianfranco Bria (Unical, 19/02/2019)
- Convegno di presentazione di “The Square – Mediterranean Centre for Revolutionary Studies” (Unime, 25/03/2019)
Archivi
Tag
Arabia Saudita Arabo Dialogo interreligioso Dicono di noi diritto di asilo Donne Egitto Emmanuel Jovelin Esoterismo Europa filosofia islamica Foreign fighters Formazione Francia Gazzetta Genocidio Genocidio armeno Iran Iran. Taxi Teheran Isis Islam Istruzione Laboratorio Letture Libri Lingua araba Occidente Panahi petrolio Presentazione Proiezioni radicalismo Radio rifugiati Rivista Seminario Siria Taxi Teheran Tempo tensione terrorismo Turchia Università utopia Yoga
Archivi tag: Proiezioni
Articolo su “La Gazzetta del Sud”
14 Novembre 2017 — Articolo apparso sulla Gazzetta del Sud dove viene pubblicizzata la rassegna cinematografica sull’Iran.
Pubblicato in Dicono di noi
Contrassegnato Dicono di noi, Formazione, Iran, Laboratorio, Proiezioni, Università
commenti
La Notte dei Ricercatori (29/09/2017)
Pubblicato in Attività e Eventi
Contrassegnato Formazione, Istruzione, Laboratorio, Proiezioni, Università
commenti
حسن و مرقص – Hassan e Morcos (di Sara Mazzei)
PROIEZIONI Grazie al paziente lavoro di traduzione dall’arabo e alla creazione di sottotitoli in italiano da parte di Ahmed Hendi, assiduo collaboratore del Laboratorio Occhialì, mercoledì 19 aprile abbiamo visionato questo eccellente film egiziano non disponibile con il doppiaggio in italiano. … Continua a leggere
Moustapha Akkad, “Il leone del deserto” (di Sara Mazzei)
PROIEZIONI Giorno 16 marzo 2017 è stato proiettato presso il Laboratorio Occhialì il film Il leone del deserto (titolo originale in arabo Asad al-ṣaḥrāʾ), film del 1981 prodotto in Libia e diretto dal regista e produttore siriano Moustapha Akkad. Attraverso la … Continua a leggere
Medz Yeghern. Il genocidio armeno (di Angelo Carlucci)
PROIEZIONE Il 27 aprile, data la volontà dei componenti del Laboratorio sul Mediterraneo islamico “Occhialì” di commemorare il genocidio armeno del 1915, è stato proiettato nell’ufficio del Laboratorio il film La masseria delle allodole di Paolo e Vittorio Taviani. … Continua a leggere
Pubblicato in Attività e Eventi
Contrassegnato Genocidio, Genocidio armeno, Proiezioni, Turchia
commenti
Cinema e realtà. Una difficile relazione tra cinema e Stato Iraniano (di Fabrizio Di Buono)
PROIEZIONE Il 30 marzo è stato proiettato nell’ufficio del Laboratorio sul Mediterraneo islamico “Occhialì” il film Taxi Teheran di Jafar Panahi. La proiezione è stata preceduta da un intervento di Fabrizio Di Buono, che qui è stato riportato intergralmente.