Cerca nel sito
-
Interventi recenti
- Erasmus plus PARENTable – Communicating with parents of newly migrated children
- Seminario – Ciò che appare nello specchio (con Roberto Revello)
- Seminario “Tradizione e modernità nel pensiero di René Guénon” di Alberto Ventura (25/02/2019)
- Seminario “Astrologia, scienze delle lettere e cosmos in Ferid Vokopola” di Gianfranco Bria (Unical, 19/02/2019)
- Convegno di presentazione di “The Square – Mediterranean Centre for Revolutionary Studies” (Unime, 25/03/2019)
Archivi
Tag
Arabia Saudita Arabo Dialogo interreligioso Dicono di noi diritto di asilo Donne Egitto Emmanuel Jovelin Esoterismo Europa filosofia islamica Foreign fighters Formazione Francia Gazzetta Genocidio Genocidio armeno Iran Iran. Taxi Teheran Isis Islam Istruzione Laboratorio Letture Libri Lingua araba Occidente Panahi petrolio Presentazione Proiezioni radicalismo Radio rifugiati Rivista Seminario Siria Taxi Teheran Tempo tensione terrorismo Turchia Università utopia Yoga
Archivi tag: filosofia islamica
Seminario – Roberto Revello parla di Henry Corbin
Pubblicato in Attività e Eventi
Contrassegnato Esoterismo, filosofia islamica, Laboratorio, Seminario, Università
commenti
Recensione di Emanuele Fadda su “L’esoterismo islamico” (Alberto Ventura)
Su Mondi 1/2018 (pp. 141-144) Emanuele Fadda recensisce L’esoterismo islamico di Alberto Ventura. CLICCA QUA per leggere il testo.
Pubblicato in Attività e Eventi
Contrassegnato Esoterismo, filosofia islamica, Islam, Letture, Libri
commenti
Recensione di Guastavo Mayerà su “L’esoterismo islamico” (Alberto Ventura)
Su Antarès n. 13/2018 è stata pubblicata una recensione scritta da Gustavo Mayerà, membro del Laboratorio Occhialì, sul testo L’esoterismo islamico del prof. Alberto Ventura. Sull’esoterismo islamico
Pubblicato in Attività e Eventi
Contrassegnato Esoterismo, filosofia islamica, Islam, Letture, Libri
commenti
Seminario “L’origine dell’uno e dei molti”. Relatori: S. Lavecchia e A. Ventura
Prendendo spunto dal libro di Salvatore Lavecchia, “Oltre l’uno ed i molti”, si affronteranno alcune questioni fondamentali del pensiero platonico, cercando di analizzarle anche alla luce di uno sguardo che sappia coinvolgere tanto le speculazioni e le dottrine occidentali quanto … Continua a leggere
Pubblicato in Attività e Eventi
Contrassegnato filosofia islamica, Islam, Laboratorio, Libri, Seminario
commenti
Personalismo e personalismi: quando l’Islam incontra l’Occidente (di Giacomo Maria Arrigo)
Una recente riflessione di Giacomo Maria Arrigo sul personalismo cristiano e islamico sollecitata dalla pubblicazione del testo Il personalismo musulmano di Mohammed Aziz Lahbabi (Jaca Book, 2017). CLICCA QUA per leggere. Di seguito alcuni stralci. «L’Islam è una preziosa risorsa di … Continua a leggere
Pubblicato in Attività e Eventi
Contrassegnato Dialogo interreligioso, Europa, filosofia islamica, Islam, Occidente
commenti
Seminario “Il Tempo nella Tradizione islamica” (prof. Alberto Ventura)
Di seguito il video del seminario “Il Tempo nella Tradizione islamica” tenuto dal professore Alberto Ventura entro il ciclo di seminari su “Islam e Tempo”.
Ciclo di seminari “Islam e Tempo”
Occhialì – Laboratorio sul Mediterraneo islamico, in collaborazione con il Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione, presenta il ciclo di seminari su “Islam e Tempo”, che prevede un vasto numero di appuntamenti che consentiranno di approfondire e indagare la concezione temporale … Continua a leggere
Pubblicato in Attività e Eventi
Contrassegnato filosofia islamica, Islam, Laboratorio, Seminario, Tempo, Università
commenti
Alberto Ventura, “L’esoterismo islamico” (di Gustavo Mayerà)
LETTURE [Alberto Ventura, L’esoterismo islamico, Adelphi, Milano, 2017, pp. 212, € 14] In un periodo storico come quello che stiamo vivendo, in cui ogni questione è affrontata in ossequio alle logiche perverse dello scandalo, è d’obbligo imporsi di tanto in tanto … Continua a leggere
Pubblicato in Attività e Eventi
Contrassegnato Esoterismo, filosofia islamica, Islam, Letture, Libri
commenti
Presentazione libro “L’esoterismo islamico” di Alberto Ventura
Mercoledì 1 marzo 2017 il professore Alberto Ventura ha presentato il suo nuovo libro L’esoterismo islamico (Adelphi, pp. 212, € 14,00) presso la libreria Feltrinelli di Cosenza. Sotto, una breve intervista al prof. Ventura in occasione dell’evento.
Pubblicato in Attività e Eventi
Contrassegnato Esoterismo, filosofia islamica, Islam, Libri, Presentazione
commenti
Convegno internazionale “Ricostruire l’Utopia. Cinquecento anni dopo l’’Utopia’ di Thomas More”
Mercoledì 23 novembre 2016 il professore Alberto Ventura, direttore di Occhialì, è intervenuto al convegno internazionale “Ricostruire l’Utopia. Cinquecento anni dopo l’Utopia di Thomas More”, organizzato presso i locali dell’Università della Calabria. Il video ripropone l’intervento di Ventura, il quale si … Continua a leggere