Cerca nel sito
-
Interventi recenti
- Erasmus plus PARENTable – Communicating with parents of newly migrated children
- Seminario – Ciò che appare nello specchio (con Roberto Revello)
- Seminario “Tradizione e modernità nel pensiero di René Guénon” di Alberto Ventura (25/02/2019)
- Seminario “Astrologia, scienze delle lettere e cosmos in Ferid Vokopola” di Gianfranco Bria (Unical, 19/02/2019)
- Convegno di presentazione di “The Square – Mediterranean Centre for Revolutionary Studies” (Unime, 25/03/2019)
Archivi
Tag
Arabia Saudita Arabo Dialogo interreligioso Dicono di noi diritto di asilo Donne Egitto Emmanuel Jovelin Esoterismo Europa filosofia islamica Foreign fighters Formazione Francia Gazzetta Genocidio Genocidio armeno Iran Iran. Taxi Teheran Isis Islam Istruzione Laboratorio Letture Libri Lingua araba Occidente Panahi petrolio Presentazione Proiezioni radicalismo Radio rifugiati Rivista Seminario Siria Taxi Teheran Tempo tensione terrorismo Turchia Università utopia Yoga
Archivi tag: Egitto
حسن و مرقص – Hassan e Morcos (di Sara Mazzei)
PROIEZIONI Grazie al paziente lavoro di traduzione dall’arabo e alla creazione di sottotitoli in italiano da parte di Ahmed Hendi, assiduo collaboratore del Laboratorio Occhialì, mercoledì 19 aprile abbiamo visionato questo eccellente film egiziano non disponibile con il doppiaggio in italiano. … Continua a leggere
Nawal al-Sa’dawi, “Firdaus. Storia di una donna egiziana” (di Sara Mazzei)
LETTURE Firdaus, storia di una donna egiziana fu scritto dall’egiziana Nawal al-Sa’dawi nel 1978 in arabo e pubblicato a Beirut. Venne poi tradotto in inglese con il titolo Woman at Point Zero, e da questa versione deriva la traduzione italiana … Continua a leggere